- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Bellezza >
- Viso >
- Scrub viso
Trattamenti all'acido glicolico: tutto quello che devi sapere

L’età che avanza lascia inesorabilmente dei segni sulla pelle e il viso, spesso, è la prima cartina tornasole delle lancette. L’invecchiamento cutaneo è dovuto ad una serie di fattori. Innanzitutto all’accumulo di cellule morte che generano un ispessimento dello strato più superficiale della pelle facendo perdere luminosità e creando, a causa della minore idratazione, le rughe.
Un alleato dermo-cosmetico prezioso è sicuramente l’acido glicolico presente, infatti, nella formulazione di molte creme e maschere di bellezza. Ma attenzione perché la glicerina se utilizzata in dosi sbagliate (ed eccessive) può essere assai dannosa per la pelle. I centri estetici possono utilizzarla in una concentrazione che si aggira intono al 3.5%; soltanto i medici estetici possono ricorrere a concentrazioni superiori.
Maschere per le mani fai da te
A cosa serve l’acido glicolico? È innanzitutto un ottimo esfoliante perché leviga lo strato più superficiale della pelle facilitando il ricambio cellulare. Il risultato è un colorito uniforme e un effetto luminoso. L’acido glicolico, poi, mette in moto alcuni meccanismi fisiologici che favoriscono la produzione di elastina e collagene.
Ma oltre che per l’invecchiamento, è amico anche delle pelli impure o imperfette: la sua azione levigante, infatti, libera i pori regolarizzando la produzione sebacea e crea sul viso “condizioni igieniche” migliori, prerequisito per debellare sebo e acne. Un peeling all’acido glicolico, poi, schiarisce le macchie della pelle. Si tratta di un’alterazione del colorito causato spesso dall’esposizione al sole. L’esfoliazione garantita dal trattamento garantisce uno schiarimento graduale di questa iper-pigmentazione.