- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Bellezza >
- Eco-bio >
- Prodotti capelli eco-bio
Shampoo senza sls e sles: bellezza naturale
Sls e sles sono due sigle che indicano la presenza nei prodotti di bellezza rispettivamente di sodio laurilsolfato e sodio laurileteresolfato, composti tensioattivi che possono aggredire e danneggiare la pelle. Per chi vuole prendersi cura del proprio corpo ed in particolare dei propri capelli in modo più naturale, ecco gli shampoo senza sls e sles disponibili in commercio.
I prodotti per capelli senza tensioattivi
CapelVenere di Helan - Questo shampoo delicato e dalla formulazione naturale oltre ad essere privo di sls e sles, conservanti e coloranti, è realizzato con burro di mango e proteine di frumento che aiutano a rendere i capelli morbidi e lucenti in modo naturale. E' perfetto per disciplinare i capelli crespi ed inoltre non aggredisce la cute. Il suo costo è di circa 10,00 euro.
Triconac Lavaggi Frequenti - ideale per chi pratica sport o lava i capelli ogni giorno, questo shampoo senza sls e sles, conservanti ed allergene è a base di N-acetil cisteina: si tratta di un aminoacido dalla proprietà sebo purificanti che aiuta a mantenere la cute ed i capelli puliti ma senza aggredirli. Può essere utilizzato sia dagli adulti che dai bambini ed il suo prezzo parte da 6,00 euro.
Bio Clear Nature di Akuna-Bio - Si tratta di una linea di shampoo biologici declinata in prodotto per uomo, donna e bambino. Tutti gli shampoo sono privi di tensioattivi e coloranti e realizzati con le tipiche erbe Alveo del brand, vale a dire un mix di ginseng, aloe vera e pentenolo dagli effetti benefici per i capelli. Il suo prezzo è di circa 12,00 euro.
Max Hair Vegetal -Contiene ortica, grano, avena, ginseng e pentenolo ed è privo di sls e sles: ecco perchè questo shampoo è l'ideale per chi cerca un prodotto eco-bio per la cura dei capelli. Il risultato è una chioma morbida e lucente ed una cute sana. Il suo costo parte da 12,00 euro.

-
Helan.it
L'etichetta
Come riconoscere gli shampoo senza sls e sles? Leggendo con attenzione l'etichetta dove, per legge, devono essere riportati tutti gli ingredienti presenti nel prodotto all'interno dell'INCI. Altri tensioattivi presenti negli shampoo hanno le sigle als e ales, che insieme ai precedenti sono tra i più utilizzati dall'industria cosmetica mondiale per i prodotti di bellezza.