- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Bellezza >
- Corpo e Capelli >
- Capelli
Fa una tinta all'henné e rischia la vita

Che le colorazioni per i capelli contengano sostanze chimiche non è certo una novità. E nemmeno che molte di queste sostanze possano provocare reazioni allergiche. Proprio per questo motivo, infatti, si consiglia spesso di fare un piccolo test per valutare la sopportabilità a quel prodotto: si massaggia su un pezzettino di pelle e, se la cute non reagisce o non si arrossa particolarmente, allora si può procedere.
La parrucchiera le aveva assicurato che quella formulazione non conteneva parafenilnediammina. Ma qualcosa è andato storto. Nel tragitto dal salone a casa, Chemese sente il viso gonfiarsi. Nel giro di pochi minuti diventa irriconoscibile: la faccia è deforme e la ragazza ha difficoltà a respirare. Ci sono voluti alcuni giorni perché la dichiarassero completamente fuori pericolo.
5 bugie sul corpo femminile a cui bisogna smettere di credere
Adesso sta bene ed ha deciso di condividere sui social l’esperienza per mettere in allerta tante ragazze che, magari, non sanno di soffrire di alcune intolleranze ed allergie e possono andare incontro a reazioni pericolose. Infatti, anche l’henné, nonostante sia una delle soluzioni più naturali per colorare i capelli (di fatti è una non colorazione), non esclude completamente le allergie.
Per scongiurare ogni rischio, mescolate dell’henné puro con dell’acqua, spalmate qualche goccia sull’avambraccio e attendete eventuali reazioni. Se nell’arco di un paio d’ore non si riscontrano particolari anomalie, come sfoghi e pruriti, allora potrete utilizzare la tintura senza problemi.