- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Bellezza >
- Corpo e Capelli >
- Anticellulite
Crema anticellulite fai da te al caffè e cacao amaro: ricetta e applicazione

-
Getty Images
La ricetta e l'applicazione della crema anticellulite al caffè e cacao amaro
Per la ricetta della crema anticellulite al caffè e cacao non serve altro che del caffè in polvere naturalmente e del cacao amaro, anche questo in polvere. Prendete i due elementi in una quantità di circa 4 cucchiai per ciascuno e metteteli in un contenitore dove verserete dell'acqua tiepida lentamente. Accertatevi che il composto mentre lo mescolate non diventi mai totalmente liquido, ma si mantenga simile a un fango. Per chi non ama il caffè o ha poca tolleranza verso questo elemento c'è la possibilità di realizzare questa crema unicamente con il cacao amaro. Una volta che avrete ottenuto la vostra cremina non troppo densa potete passare all'applicazione vera e propria.
Prendete la vostra crema al caffè e cacao e applicatela sulle zone interessate generosamente, la pelle non dovrà vedersi al di sotto dello strato di crema che avrete distribuito. Subito dopo prendete della pellicola trasparente e avvolgete la parte interessata in modo tale che, grazie alla pellicola e al calore naturale del corpo, i pori della pelle si aprano e permettano alla vostra crema e alle sue proprietà di penetrare più a fondo facendo agire correttamente i principi attivi del caffè e del cacao. State attente a non far seccare la crema altrimenti sarà del tutto inutile. Alla fine dell'applicazione, che dovrà durare circa 30 minuti, potete risciacquare tutto con acqua tiepida ed applicare una crema idratante. Ricordate che è importante ripetere questo impacco circa due volte a settimana per ottenere dei risultati visibili e, ovviamente, sarà necessario seguire una dieta corretta ricca di fibre e di tanta acqua.

-
Getty Images