- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Bellezza >
- Corpo e Capelli >
- Capelli
Come fare capelli frisè senza la piastra: acconciatura fai da te

-
Getty Images
Tutti i passi per avere i capelli frisè senza l'uso della piastra
Per prima cosa per fare i capelli frisè senza la piastra bisogna armarsi di tanta pazienza. Questo effetto ondulato è facile da ottenere ma, sicuramente, non nello stesso tempo che prende fare lo styling con la piastra. Lavate i capelli normalmente con shampoo e balsamo, usate un balsamo neutro che non abbia particolari proprietà liscianti che andrebbero a cozzare con il lavoro che dovrete fare successivamente. Una volta che avrete finito di lavare i capelli tamponateli per eliminare l'acqua in eccesso e mettete sul capello una spuma per lo styling oppure un olio che sia particolarmente adatto per i capelli indisciplinati. A questo punto dovete prendere degli elastici molto piccoli, avrete bisogno di parecchi elastici, specialmente se avete i capelli molto folti.
Una volta che avrete preparato gli elastici dovete fare tante trecce piccole, una dopo l'altra partendo dall'attaccatura del capello fino alle punte, dove assicurerete l'elastico. Le treccine dovranno essere non più grandi di mezzo centimetro e, possibilmente, tutte uguali o quasi, così che l'effetto finale dei capelli asciutti sia corrispondente su tutta la capigliatura. Una volta che avrete finito di fare le trecce e, magari, vi siete fatte aiutare da un'amica paziente quanto voi, avete due opzioni: la prima è lasciare asciugare i capelli al sole o all'aria, la seconda invece è usare un asciugacapelli magari con il diffusore, che aiuterà a distribuire l'aria in maniera omogenea. Non sciogliete subito le trecce, normalmente il giorno dopo è sempre meglio per l'effetto frisè che si vuole ottenere. Questo è un metodo semplice che aiuta a non rovinare il capello ed avere i capelli frisè con una linea molto originale.

-
Getty Images