- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Bellezza >
- Corpo e Capelli >
- Pelle corpo
Come esfoliare le gambe
Una veloce guida su come esfoliare le gambe. L'uso sitematico di uno scrub è un metodo ottimo per rimuovere le cellule morte in superficie, per prevenire la formazione di peli incarniti, per stimolare la microcircolazione e per rilassare le gambe. Esistono tanti prodotti disponibili in commercio e altrettante ricette "fai da te" a base di sostanze naturali.
Il peeling alle gambe
Un buon peeling aiuta ad eliminare le cellule morte che si accumulano sulla superficie cutanea ed è un gesto prezioso per la bellezza dell'epidermide.
L’esfoliazione aiuta ad eliminare gli ispessimenti, le ruvidità e rende la cute più luminosa, compatta e ringiovanita. Imparare come esfoliare le gambe è importante perchè ha un effetto benefico anche in profondità e perchè stimola il rinnovamento cellulare.
Questo scrub andrebbe effettuato regolarmente, come qualsiasi trattamento viso o corpo, ma assume particolare importanza in primavera quando le gambe si preparano ad essere protagoniste indiscusse e un'arma di seduzione femminile.
Le cellule morte soffocano la pelle, ma una volta rimosse questa appare più vitale, più giovane e più bella. In commercio esistono molti scrub per il corpo che agiscono attraverso particelle granulose che hanno un'azione abrasiva che elimina le impurità.
I granuli possono essere più o meno grandi e in genere sono ricavati da sostanze naturali come i sali marini, lo zucchero di canna o il miele. I prodotti a grana grossa sono particolarmente indicati per le zone più spesse e ruvide del corpo come i glutei, le cosce, le ginocchia, i gomiti e sono generalmente consigliati durante i cicli di cure anticellulite, snellenti e rassodanti per esaltarne i risultati.
Solitamente questi prodotti contengono anche principi attivi idratanti (oli vegetali di argan e jojoba, amidi di riso e di mais, burro di karité) che ripristinano il film idrolipidico alterato dall’esfoliazione e rendono la pelle naturalmente morbida.
Per fare lo scrub si può massaggiare il prodotto sulla pelle asciutta (prestando attenzione al fatto che così facendo l'azione abrasiva è piuttosto decisa) oppure usare il prodotto sulla pelle umida. La cosa importante è effettuare il massaggio su tutte le gambe. Per un'efficacia maggiore del trattamento ci si può aiutare con un guanto di spugna o di cotone.
Conclusioni
Un consiglio in più su come esfoliare le gambe al meglio. La fase del risciacquo deve essere particolarmente accurata: ogni traccia di prodotto deve essere rimossa, perchè restando a lungo sulla pelle potrebbe causare irritazioni. Dopo uno scrub, è consigliabile applicare un buon trattamento idratante o nutriente in dose generosa per ricostituire l'equilibrio del derma.