- Sei su:
- Homepage >
- Moda & Bellezza >
- Bellezza >
- Corpo e Capelli >
- Trattamenti corpo
Come eliminare i peli incarniti sulle gambe: dalla depilazione alla cura della pelle

-
Getty Images
Eliminare i peli incarniti: dalla depilazione alla cura della pelle
Il primo passo per eliminare i peli incarniti è optare per una depilazione corretta per il tipo di pelle. Le varie cerette, rasoi o epilatori elettrici, sono la prima causa di questi fastidiosi peli sotto la pelle che non riescono a passare l'epidermide rimanendo chiusi all'interno del bulbo pilifero e creando fastidiose infiammazioni e bollicine su tutto il corpo. Fare la ceretta massimo una volta al mese aiuta a combattere i peli incarniti, una depilazione troppo frequente, infatti, secca la pelle e favorisce i traumi epidermici che concorrono alla formazione di queste bollicine. Meglio una ceretta a caldo o tiepida una volta al mese che frequenti rasoi o depilazioni elettriche, meno traumi creerete più la pelle sarà sana. Ricordate anche che, dopo ogni tipo di depilazione, la pelle va idratata correttamente con creme e olii specifici post epilatori, in modo tale da reidratarla e tonificarla.
Quello che invece si può fare tutti i giorni contro i peli incarniti e per le loro eliminazione definitiva è prendersi cura della propria pelle con prodotti specifici. Usare sempre dopo ogni doccia una crema specifica che idrati e ammorbidisca la pelle delle gambe, in modo tale da tenerla sempre in forma. Anche scrub specifici per le gambe, bagni di vapore e spugne per un scrub leggero, come il guanto di crine, possono aiutarvi ad eliminare la pelle morta e permettere così a quella sottostante di respirare e ricevere la giusta idratazione. Prima di ogni depilazione fate un bello scrub esfoliante, che farà anche uscire i peli più resistenti, poi passate alla ceretta a caldo o a un crema depilatoria, che rispettino la vostra epidermide. Ricordate che lo scrub è utile anche qualche giorno dopo la depilazione, in modo tale che i peli che stanno emergendo non rimangano intrappolati sotto la pelle ed evitando così la formazione di altri peli incarniti.

-
Getty Images